La Legge di Bilancio 2025 introduce una serie di agevolazioni e incentivi per sostenere la crescita delle imprese italiane. Queste misure rappresentano un’opportunità concreta per investire in occupazione, innovazione e sviluppo, favorendo la competitività nel mercato. Scopriamo insieme le principali novità.
Incentivi per le assunzioni e la crescita occupazionale
- Proroga della “Decontribuzione Sud”: Le imprese del Mezzogiorno possono beneficiare di una decontribuzione totale fino al 31 dicembre 2024 per i contratti stipulati entro il 30 giugno 2024.
- Esonero contributivo nel Mezzogiorno: Agevolazione per chi assume a tempo indeterminato nelle regioni del Sud Italia, incentivando la creazione di posti di lavoro stabili.
- Riduzione del 50% dei contributi per nuovi artigiani e commercianti: Misura che facilita l’avvio di nuove attività abbattendo i costi contributivi iniziali.
Sostegno agli investimenti e alla digitalizzazione
- Proroga del Fondo di Garanzia per le PMI: Esteso fino al 2025, con importi garantiti fino a 5 milioni di euro per facilitare l’accesso al credito.
- Semplificazioni al Programma Transizione 5.0: Nuove modifiche rendono il programma più accessibile per le micro, piccole e medie imprese (MPMI), incentivando la digitalizzazione.
- Credito d’Imposta ZES UNICA: Rifinanziato per 2,2 miliardi di euro per sostenere investimenti nelle Zone Economiche Speciali.
Supporto per l’internazionalizzazione
- Incremento del Fondo SIMEST: Maggiori risorse per le imprese che vogliono espandere il proprio business sui mercati internazionali e promuovere il Made in Italy.
Altri incentivi strategici
- Credito d’imposta per ricerca e innovazione: Confermate aliquote del 20%, 10% e 5% per progetti legati a ricerca, sviluppo tecnologico e design.
- Proroga “Nuova Sabatini”: Disponibile fino al 2026 per agevolare l’acquisto di macchinari e beni 4.0, con contributi fino al 3,575%.
Queste agevolazioni rappresentano un’occasione unica per le imprese italiane che vogliono innovare, crescere e rimanere competitive. Il momento giusto per pianificare i tuoi investimenti è adesso.
Per una consulenza personalizzata e un piano su misura per la tua impresa, contattaci subito all’indirizzo info@gussoniconsulenze.it.